Substance identification
-
Substance identification
- Perché è importante che sia effettuata correttamente
- Che cos'è una sostanza
- Che cosa non è una sostanza
- Come caratterizzare e identificare la propria sostanza
- Le quattro fasi per una corretta identificazione delle sostanze
- Assistenza specifica per settore per l'identificazione delle sostanze
- Come cambiare l'identificatore della propria sostanza
Substance identification
I regolamenti REACH, CLP (classificazione, etichettatura e imballaggio) e sui biocidi si concentrano sulle sostanze. Per esempio, il regolamento REACH richiede che presentiate un fascicolo di registrazione per ciascuna sostanza chimica fabbricata o importata. La base di tale fascicolo è un’identificazione chiara e precisa della sostanza.
Un’accurata identità della sostanza è un punto di partenza essenziale per la registrazione ai sensi del regolamento REACH e per conformarsi ai regolamenti CLP e sui biocidi. Essa consente anche una corretta identificazione delle sostanze nocive, il che permette di adottare adeguate misure di gestione dei rischi che tali sostanze pongono per la salute umana e per l’ambiente.
Introduzione
Substance identification
EU Privacy Disclaimer
Questo sito web si avvale di cookie affinché possiate usufruire della migliore esperienza sui nostri siti web.