Registration Dossier

Data platform availability banner - registered substances factsheets

Please be aware that this old REACH registration data factsheet is no longer maintained; it remains frozen as of 19th May 2023.

The new ECHA CHEM database has been released by ECHA, and it now contains all REACH registration data. There are more details on the transition of ECHA's published data to ECHA CHEM here.

Diss Factsheets

Administrative data

First-aid measures

In caso di contatto con la pelle:
Lavare immediatamente con abbondante acqua corrente ed eventualmente sapone le aree del corpo che sono venute a contatto con il prodotto, anche se solo sospette.
Lavare completamente il corpo (doccia o bagno).
Togliere immediatamente gli indumenti contaminati ed eliminarli in modo sicuro.
In caso di contatto con gli occhi:
In caso di contatto con gli occhi risciacquarli con acqua per un intervallo di tempo adeguato e tenendo aperte le palpebre, quindi consultare immediatamente un oftalmologo.
Proteggere l’occhio illeso.
In caso di ingestione:
Non provocare assolutamente vomito. RICORRERE IMMEDIATAMENTE A VISITA MEDICA.
In caso di inalazione:
In caso d’inalazione consultare immediatamente un medico e mostrargli la confezione o l’etichetta.In caso d’incidente o malessere consultare immediatamente un medico (se possibile mostrare le istruzioni per l’uso o la scheda di sicurezza).

Fire-fighting measures


  1. Mezzi di estinzione
    Mezzi di estinzione idonei:
    Acqua nebulizzata
    Estintore Anidride carbonica
    Estintore Polvere
    In caso d’incendio: utilizzare estintore a polvere per estinguere.
    Mezzi di estinzione che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza:
    Getti d'acqua che disperderebbero il prodotto

  2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
    Non inalare i gas prodotti dall’esplosione e dalla combustione.
    La combustione produce fumo pesante.
    Sostanza in grado di alimentare la combustione se esposta al calore e a fonti di ignizione. La decomposizione termica produce fumi tossici di ossidi di azoto e carbonio. In difetto di ossigeno possono generarsi altri gas tossici.

  3. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
    Impiegare apparecchiature respiratorie adeguate.
    Indossare autorespiratore, guanti, calzature di protezione. ATTENZIONE: i contenitori pressurizzati possono esplodere quando esposti ad incendio. E' raccomandato l'uso di un autorespiratore e di una protezione completa per la lotta agli incendi, in quanto dalla combustione di tale sostanza si possono generare vapori tossici, corrosivi ed infiammabili. Se possibile contenere le acque utilizzate per la lotta antincendio e raccoglierle per un successivo smaltimento.
    Raccogliere separatamente l’acqua contaminata utilizzata per estinguere l’incendio. Non scaricarla nella rete fognaria.
    Se fattibile sotto il profilo della sicurezza, spostare dall’area di immediato pericolo i contenitori non danneggiati.

Accidental release measures


  1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
    Indossare i dispositivi di protezione individuale.
    Rimuovere ogni sorgente di accensione.
    Se esposti a vapori/polveri/aerosol indossare apparecchiature respiratorie.
    Fornire un’adeguata ventilazione.
    Utilizzare una protezione respiratoria adeguata.

  2. Precauzioni ambientali
    Circoscrivere l'area dello sversamento evitando che il personale vi entri a contatto se non adeguatamente protetto. Evitare fiamme, scintille e prevenire la formazione di cariche elettrostatiche.
    Impedire la penetrazione nel suolo/sottosuolo. Impedire il deflusso nelle acque superficiali o nella rete fognaria.
    Trattenere l’acqua di lavaggio contaminata ed eliminarla.
    In caso di fuga di gas o penetrazione in corsi d’acqua, suolo o sistema fognario informare le autorità responsabili.
    Materiale idoneo alla raccolta: materiale assorbente, organico, sabbia.

  3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
    Lavare con abbondante acqua.

Handling and storage

Evitare il contatto con la pelle e gli occhi, l’inalazione di vapori e nebbie. Utilizzare il sistema di ventilazione localizzato.
Non utilizzare contenitori vuoti prima che siano stati puliti.
Prima delle operazioni di trasferimento assicurarsi che nei contenitori non vi siano materiali incompatibili residui.
Gli indumenti contaminati devono essere sostituiti prima di accedere alle aree da pranzo.
Durante il lavoro non mangiare né bere.


Stoccare a temperatura ambiente. Tenere lontano da fiamme libere e sorgenti di calore. Evitare l'esposizione diretta al sole.
Tenere lontano da fiamme libere, scintille e sorgenti di calore. Evitare l'esposizione diretta al sole.
Tenere lontano da cibi, bevande e mangimi.
Materie incompatibili:
Nessuna in particolare. Si veda anche il successivo paragrafo 10.
Indicazione per i locali:
Freschi ed adeguatamente areati.

Transport information

Shippingopen allclose all
SpecialProvisionsopen allclose all
Shippingopen allclose all
Remarksopen allclose all

Marine transport (UN RTDG/IMDG)

Shippingopen allclose all
Remarksopen allclose all
Shippingopen allclose all
Remarksopen allclose all
SpecialProvisionsopen allclose all

Exposure controls / personal protection

Controlli dell'esposizione
Protezione degli occhi:
Utilizzare visiere di sicurezza chiuse, non usare lenti oculari.
Protezione della pelle:
Indossare indumenti che garantiscano una protezione totale per la pelle, es. in cotone, gomma, PVC o viton.
Protezione delle mani:
Utilizzare guanti protettivi che garantiscano una protezione totale, es. in PVC, neoprene o gomma.
Protezione respiratoria:
Laddove la ventilazione è insufficiente o l’esposizione è prolungata impiegare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

Stability and reactivity


  1. Reattività
    Stabile in condizioni normali

  2. Stabilità chimica
    Stabile in condizioni normali

  3. Possibilità di reazioni pericolose

  4. Condizioni da evitare
    Stabile in condizioni normali.

  5. Materiali incompatibili
    Evitare il contatto con materie comburenti. Il prodotto potrebbe infiammarsi.

  6. Prodotti di decomposizione pericolosi
    Nessuno.

Disposal considerations

Recuperare se possibile. Inviare ad impianti di smaltimento autorizzati o ad incenerimento in condizioni controllate. Operare secondo le vigenti disposizioni locali e nazionali.