Classificazione delle miscele

Classificazione delle miscele

 

 


©Uwe Völkner / Fotoagentur FOX, Lindlar

Sei un importatore o un responsabile della formulazione di miscele nell'UE/SEE?

Se sì, sei responsabile della classificazione, dell'etichettatura e dell'imballaggio della miscela che immetti sul mercato (ossia le miscele che importi nell'UE/SEE o che formuli per fornirle ad altri) ai sensi del regolamento CLP. Devi essere a conoscenza dei pericoli che la miscela importata o formulata comporta e devi comunicarli lungo della catena di approvvigionamento.

I distributori di miscele devono rispettare anch'essi alcuni obblighi ai sensi del CLP, ad esempio devono assicurarsi che l'etichetta e l'imballaggio siano conformi al regolamento CLP.

Un'ulteriore descrizione dei ruoli e degli obblighi a norma del regolamento CLP è disponibile nel capitolo 2 della Guida introduttiva al regolamento CLP. 

Assistenza per comprendere i compiti da svolgere

Le pagine seguenti offrono assistenza a coloro che devono classificare miscele al fine di soddisfare le prescrizioni del CLP. Informazioni su etichettatura e imballaggio sono fornite nella Guida all'etichettatura e all'imballaggio.

Le informazioni presentate si basano principalmente sulla Guida per l'applicazione dei criteri CLP e la Guida all'etichettatura e all'imballaggio di ECHA, per le quali sono forniti anche i link. Consigliamo di leggere queste pagine web insieme alla Parte 1, in particolare il capitolo 1.6 relativo alle miscele, della Guida per l'applicazione dei criteri CLP.

Inoltre, sono forniti i link ad altre fonti utili.

Prima di iniziare l'attività di classificazione, consigliamo di valutare attentamente se disponi all'interno della tua azienda delle competenze necessarie a classificare le miscele o se sia necessario un supporto esterno, soprattutto quando si tratta di miscele molto complesse.

Al fine di soddisfare gli obblighi di classificazione ed etichettatura e per compilare la scheda di dati di sicurezza (SDS), possono risultare particolarmente utili i sistemi software in commercio per la classificazione, l'etichettatura e le SDS. In ogni caso, occorre tenere presente che, pur avvalendosi di software o consulenza esterna, si resta comunque responsabili della classificazione finale della miscela.

 

 

 

 

Classificazione delle miscele

EU Privacy Disclaimer

Questo sito web si avvale di cookie affinché possiate usufruire della migliore esperienza sui nostri siti web.